Dalla cucina alla camera da letto, le migliori soluzioni di illuminazione per interni
Arredare le stanze di casa con lampade di design
Quale illuminazione scegliere per la propria abitazione? Che tipologie di luci posizionare in ciascuna stanza della propria casa? Quando ci si trova ad arredare le camere di casa, sono molte le domande da porsi per ottenere l'illuminazione più adatta alla finalità d'uso di ciascuna stanza. Ecco qualche consiglio per arredare con design e funzionalità le vostre stanze di casa.
La cucina: faretti e lampade a sospensione

Pensiamo alla cucina, un ambiente di lavoro per tutte le mamme, uno spazio funzionale dove l'illuminazione è molto importante per riuscire a cucinare e mangiare senza affaticare la vista. Per questo in molte cucine si utilizzano faretti a soffitto e lampade a sospensione. Un esempio? Diapson soffitto, una linea L-TECH dedicata ai faretti orientabili a piacimento fino a 359° per ottenere la massima copertura di luce nella stanza. La loro versatilità consente di scegliere tra la versione a led, la versione alogena e quella a ioduri metallici.
La camera da letto: lampade a parete o soffitto

La camera da letto è una stanza particolare per il living di una casa, poichè è il luogo del relax e del riposo, ma anche l'ambiente deputato alla scelta dei vestiti, attività questa che necessita di più luce di una tradizionale sala relax. E' possibile coniugare le due necessità scegliendo lampade a parete o soffitto dalla luce soffusa ma chiara e nitida, per non rischiare di dover ricorrere ad un secondo sistema di illuminazione di appoggio. Le lampade a parete e soffitto che L-TECH consiglia per la zona notte sono: la Linea Quba e Miniquba, nelle versioni alogena e fluorescenza a parete, e la Linea Polifemo Tondo e Quadro, nelle versioni alogena e led, a soffitto.
Il soggiorno: lampade a parete e incasso

Il soggiorno è per una casa il luogo del living vero e proprio, dello stare con gli amici, delle serate di relax e del tempo libero. Per questo la componente dell'illuminazione è fondamentale per dare quel tocco di design in più che necessitano le stanze per eccellenza adibite all'accoglienza degli ospiti. Il consiglio di L-TECH? Puntate tutto su luci a incasso d'effetto, come la linea Riflesso e Miniriflesso, nelle versioni ad alogena, ioduri metallici e a fluorescenza, che possono essere installate su cartongesso e laterizio. Se vi piace l'idea del diffusore in vetro sabbiato per una luce più diffusa e rilassante, scegliete Gamma e Minigamma, con cornice e sezione quadrata completamente personalizzabili nel colore.
Il bagno: lampade a parete e faretti

All'interno del bagno l'illuminazione è solitamente concentrata in due punti: sopra lo specchio per una luce diretta e funzionale, e a parete o soffitto, per un'illuminazione più diffusa ad ampio raggio. Per le pareti è consigliabile un prodotto quale Quba spot a fluo in metallo verniciato, disponibile nelle versioni fluorescenza, alogena e led, mentre per l'illuminazione dello specchio consigliamo i faretti Diapson nella versione a parete o a incasso, a seconda che si voglia vedere o meno il corpo della lampada (è disponibile anche una versione frameless senza bordi), aventi una funzione anche architettonica e di decoro.
Per sapere quale prodotto scegliere per l'illuminazione della tua casa, affidati all'esperienza dei professionisti e designer di L-TECH, contattaci!